Era il 1896 quando in un paese della provincia di Parma...
0
Era il 1896 quando in un paese della provincia di Parma, San Pancrazio, Remigio Rodolfi creava un primo opificio per la lavorazione del pomodoro. Sono passati 125 e più generazioni ma la lavorazione e la trasformazione del pomodoro sono rimasti prerogativa di famiglia. Oggi Rodolfi è un marchio noto in Italia e in tutto il mondo (circa metà del fatturato proviene dall'export): tre stabilimenti, 260 mila tonnellate di pomodoro all'anno. Nel corso del tempo l'azienda si è sviluppata sull'onda lunga della tradizione e del legame fortissimo con il territorio: i fornitori sono tutti della pianura padana. A raccontarci questa storia è Aldo Rodolfi, presidente e amministratore delegato dell'azienda di famiglia.
Torna il personaggio di Alice Allevi, comparsa per la prima volta dieci anni fa nel romanzo "L'allieva" cui sono seguiti altri sette volumi che narrav ...