Angelo Radici, 80 anni di storia dal tessile alla chimica sostenibile
Tutto inizia da Pietro Radici, che percorrendo le strade d'Italia e d'Europa...
0
Tutto inizia da Pietro Radici, che percorrendo le strade d'Italia e d'Europa con il proprio calesse carico di coperte, darà vita a una serie di attività produttive che porteranno a RadiciGroup, multinazionale della chimica che fattura 1,1 miliardi. È il 1941 quando in Val Gandino, una stretta vallata abbracciata dalle Prealpi Orobie in provincia di Bergamo Pietro Radici fonda Tessiture Pietro Radici SpA. L'azienda, inizialmente attiva nella produzione di coperte e copriletti, viene in seguito affidata a Gianni Radici, figlio di Pietro, che a partire dagli anni 50 mette in atto un processo di diversificazione orizzontale: dalla produzione di coperte si passa alla produzione di tappeti, tessuti, moquette, tappetini per automobili. Tra il 1960 e il 1970 continua la diversificazione iniziata negli anni 50, con la produzione di polimeri e fibre sintetiche. Oggi con 3.100 dipendenti in 15 paesi operativo nei business della chimica, dei tecnopolimeri, delle fibre e dei non tessuti, RadiciGroup è arrivato alla terza generazione, di cui fa parte Angelo Radici, figlio del Cavaliere del Lavoro Gianni Radici, Presidente del gruppo, che così racconta gli albori dell'azienda.