Da quando è scoppiato lo scontro tra Ucraina e Russia sono aumentati enormemente i prezzi del cibo, energia, benzina e trasporti
0
Kiev
Generare fame attraverso il conflitto bellico è di per sè stesso uno strumento di guerra. Da quando è scoppiato lo scontro tra Ucraina e Russia sono aumentati enormemente i prezzi del cibo, dell'energia, della benzina e dei trasporti a livello globale e si rischia una crisi umanitaria senza precedenti. A lanciare l'allarme, tra gli altri, il World Food Program il cui presidente del Comitato italiano è nostro ospite in trasmissione. Poi ci occupiamo degli oltre 120 comuni in Lombardia e Piemonte costretti a razionare l'acqua per la siccità, senza precedenti, del fiume Po. Infine ospitiamo un ingegnere che ha fatto causa a Google, vincendola.
Tra le tante polemiche che ormai immancabilmente arrivano con l'estate, non possono mancare quelle provocate dalle lamentele degli imprenditori del tu ...
Ospite di Obiettivo Salute il prof. Massimo Ciccozzi, responsabile dell'unità di Statistica medica ed epidemiologia della facoltà di Medicina e Chirur ...