Un libro tira l'altro19/03/2023

Verso i cent'anni della radio in Italia

Alle 21 del 6 ottobre 1924 Ines Viviani Donarelli annuncia l'inizio delle trasmissioni della radio pubblica italiana ...

  • 0

Alle 21 del 6 ottobre 1924 Ines Viviani Donarelli annuncia l'inizio delle trasmissioni della radio pubblica italiana, la URI (poi EIAR e quindi RAI). Alla vigilia del primo centenario, Massimo Emanuelli, docente e speaker radiofonico ripercorre la storia dell'emittente nazionale nell'opera in due volumi "L'avventurosa storia della Radio pubblica italiana. Dall'Araldo Telefonico a RadioRai cent'anni di radio" (Gammarò, 1254 p., € 59,00).

RECENSIONI
"Lotto Romanino Moretto Ceruti - Maestri della pittura a Brescia e Bergamo"
(Silvana Editoriale, 168 pp., € 30,00)

"Senza posa - Lorenzo Lotto tra Venezia Bergamo e le Marche" di Stefano Zuffi
(Enrico Damiani, 160 pp. ill., € 16,00)

"Rivelazione di Lorenzo Lotto" di Anna Banti
(Abscondita, 80 pp., € 23,00)

"Zeffirelli, gli anni alla Scala"
(Edizioni del Teatro Alla Scala, € 10,00)

"Autobiografia" di Franco Zeffirelli
(Bur, 428 pp. ill., € 16,00)

"Umberto Boccioni - Vita di un sovversivo" di Rachele Ferrario
(Mondadori, 410 pp. ill., € 24,00)

IL CONFETTINO
"Baci, abbracci e altri gesti nei quadri della Pinacoteca di Brera" di Marta Sironi, illustr. di Guido Scarabattolo
(Topipittori, 32 pp. ill., € 14,00)

Da non perdere

Noi per voi