
L'importanza della grammatica nell'era della comunicazione
Il primo compromesso storico in Italia è stato l'italiano – spiega Mariangela Galatea Vaglio, autrice del libro "L'italiano è bello. Una passeggiata tra storie, regole e bizzarrie" (Sonzogno, 224 p., € 16,00). A differenza di quanto avvenuto in altri paesi, la nostra lingua è nata in una nazione che non esisteva, dove non c'era un centro in grado di imporre regole valide per tutti. Un linguaggio che nessuno parlava in una nazione che non esisteva. Ma in un'epoca come la nostra, basata sull'abilità nel comunicare, è invece fondamentale avere una buona conoscenza della nostra lingua – conclude la Vaglio.
RECENSIONI
"Sgrammaticando. Salviamo l'italiano dalla rete" di Fiorella Atzori
(Centauria, 234 p., € 14,90)
"L'arte nella tempesta. L'avventura di poeti, scrittori e pittori nella rivoluzione russa" di Zvetlan Todorov
(Garzanti, 256 p., € 22,00)
"L'anno del ferro e del fuoco. Cronache di una rivoluzione" di Ezio Mauro
(Feltrinelli, 256 p., € 18,00)
"Bagliori a San Pietroburgo" di Jan Brokken
(Iperborea, 224 p., € 17,00)
"Le magnifiche ribelli.1917-1921" di Lorenzo Pezzica
(Eleuthera, 200 p., € 15,00)
"I Fantastici 4 vs. Lenin. Una missione della massoneria italiana nella Russia del 1917" di
Riccardo Mandelli
(Odoya, 224 p., € 16,00)
"Economia della rivoluzione" di Lenin
(Il Saggiatore, 522 p., € 29,00)
"Mio padre la rivoluzione" di Davide Orecchio
(Minimum fax, 314 p., € 18,00)
"La morte di Stalin" di Fabien Nury e Thierry Robin
(Mondadori Comics, 120 p., € 12,99)
IL CONFETTINO
"Il mio manuale di danza" di Aurora Marsotto
(Il battello a vapore, 192 p., € 15,50).
Da non perdere
Un libro tira l'altro03/07/2022La visione imprenditoriale di Adriano Olivetti
Come imprenditore è riuscito a trasformare la piccola azienda artigianale fondata dal padre
Un libro tira l'altro26/06/2022L'acqua come strumento di intervento politico
Fin dalle prime civiltà, la distribuzione dell'acqua ha svolto un ruolo determinante...
Un libro tira l'altro19/06/2022Il lungo papato parallelo di Benedetto XVI
La convivenza tra i due papi ha mostrato segnali di tensione in seguito alle riforme volute da papa Bergoglio
Ascolta anche
Matteo Caccia racconta: Storie di rinascita07/07/2022Dopo una lunga attesa
"Non c'era nulla in lei che mi lasciasse indifferente. I capelli, gli occhi, il viso, il suo incedere, la sua risata, ogni cosa era perfetta...
Tutti Convocati07/07/2022 Effetto giorno07/07/2022Uk, dimissioni di massa nel Governo. Johnson lascia la guida dei Conservatori
Boris Johnson si arrende, annunciate le dimissioni da leader del partito
Investire Informati07/07/2022Investire informati in orologi di lusso e opere d'arte
Questo appuntamento è dedicato a un tema particolare: gli investimenti in beni di lusso e opere d'arte