Quichotte alla ricerca dell'amore nel mondo dietro allo schermo
Anche nel mondo parallelo che sta dietro lo schermo si può ...
0
Anche nel mondo parallelo che sta dietro lo schermo si può ritrovare l'equilibrio grazie all'amore. È quanto avviene a Ismail Smile, l'anziano agente di commercio protagonista dell'ultimo romanzo di Salman Rushdie,"Quichotte" (Mondadori, 456 p., € 22,00). Ispirato più all'opera di Massenet che al capolavoro di Cervantes, il libro racconta di un uomo talmente dipendente dalla televisione da non riuscire più a distinguere tra realtà e finzione, o meglio tra realtà e reality. Nel mondo si è ormai creata una specie di fissione nucleare nelle vite delle persone, in una realtà fatta da famiglie disintegrate, e da persone a loro volta disintegrate, ma che tuttavia cercano di aggrapparsi all'amore per ritrovare il proprio equilibrio.
RECENSIONI "Don Chisciotte" di Miguel de Cervantes e Giusi Rigoni (Töpffer,122 p., € 39,00)