Ilvo Diamanti: il populismo è la rivendicazione di un popolo che non ha nessuno che lo rappresenti
0
Le elezioni del 4 marzo, al di là dell'incertezza politica che ne è derivata, hanno visto il trionfo del populismo, un concetto di per sé ambiguo quanto può essere ambiguo lo stesso concetto di popolo. Di fatto, il popolo ha bisogno di figure che gli diano un'identità e di conseguenza esiste solo c'è qualcuno che lo custodisce – spiega Ilvo Diamanti, autore assieme a Marc Lazar del libro "Popolocrazia. La metamorfosi delle nostre democrazie" (Laterza, 176 p., € 15,00). Oggi c'è molta difficoltà ad accettare che il popolo sia rappresentato. La classe lavoratrice ha da tempo perso fiducia nella sinistra e la stessa differenza tra destra e sinistra non ha ormai più alcun significato. Il populismo è quindi la rivendicazione di un popolo che non ha nessuno che lo rappresenti, riassume l'insofferenza nei confronti di ogni potere, di ogni istituzione e anche di ogni mediazione – conclude Diamanti.
Il raggiungimento degli obiettivi fissati dall'Unione Europea per arrivare alla carbon neutrality entro il 2035 può essere ottenuto percorrendo più st ...