"I greci erano un popolo estremamente competitivo, in primo luogo in campo sportivo, ma anche in politica. Basta leggere Omero per capirlo" dice Eva Cantarella, profonda conoscitrice del mondo antico che, insieme al giornalista sportivo Ettore Miraglia, ha scritto una insolita, colta, informata e divertente guida ai Giochi di Rio 2016: "L'importante è vincere"
In questo libro Eva Cantarella ricostruisce e racconta la storia delle Olimpiadi antiche, quelle che si svolsero ad Olimpia ogni quattro anni dal dal 776 a.C. al 393 d.C.. In tutto si tennero 292 edizioni dei Giochi olimpici. Ettore Miraglia, giornalista del "Corriere della Sera" e della "Gazzetta dello Sport", ripercorre invece la storia dei Giochi moderni, a partire dall'edizione di Atene del 1896 voluta dal barone de Coubertin. Dopo aver passato in rassegna le trenta Olimpiadi moderne (comprese le edizioni non disputate del 1916 e del 1940 e 1944) introduce i Giochi di Rio offrendo, insieme alla presentazione delle 42 discipline olimpiche, il calendario delle gare. RECENSIONI "Non sei più mio padre" di Eva Cantarella (Feltrinelli, 156 pp., € 14,00)