Venezia, una grande società per azioni capace di costruire e diffondere la propria immagine
Secondo la tradizione, Venezia fu fondata il 25 marzo di milleseicento anni fa...
0
Secondo la tradizione, Venezia fu fondata il 25 marzo di milleseicento anni fa. Una data arbitraria che indica idealmente il momento in cui gli abitanti di Malamocco si trasferirono nel gruppo di isole che oggi costituisce Venezia. La città nasce dall'agglomerazione di un gruppo di mercanti, commercianti e imprenditori che cercarono di darsi una struttura diversa da quelle feudali - spiega Pieralvise Zorzi, autore del libro "Storia spregiudicata di Venezia. Come la Serenissima pianificò il suo mito" (Neri Pozza, 256 p., € 18,00) La città rappresentava un modello di coesione tra la classe dirigente e gli altri cittadini, una struttura dove tutti erano azionisti di una grande società per azioni della quale essi stessi componevano il consiglio di amministrazione. I veneziani furono efficaci nel fondare una grande istituzione e nel saperla mantenere e difendere - conclude Zorzi.
La guerra, l'inflazione e la carenza di materie prime minano le prospettive di crescita dell'Unione europea dopo la spettacolare crescita post pandemi ...
Ospite di Obiettivo Salute risveglio il prof. Piergiorgio Messa, Presidente SIN e già Direttore di Unità Operativa Complessa di Nefrologia, Dialisi e ...