L'economia e la finanza spiegate attraverso i grandi film
0
"Money makes the world go round" cantavano Liza Minelli e Joel Grey nel film Cabaret di Bob Fosse, a dimostrazione di quanto essenziale sia il ruolo della moneta nel funzionamento dell'economia. Da Mary Poppins a Wall Street, da La vita è meravigliosa a Prova a prendermi, sono molti gli esempi di come il cinema possa aiutare a spiegare i meccanismi della finanza – spiega Marco Onado nel suo libro "Prendi i soldi e scappa. La finanza spiegata con il cinema" (Laterza, 2192 p., € 16,00) L'economia moderna descrive l'homo economicus come un essere razionale. Ma il cinema, che è fatto di storie, passioni e sentimenti, evidenzia sentimenti a volte irrazionali come l'avidità, causa principale delle bolle speculative che hanno dato origine alla recente crisi economica. Sentimenti che sono componenti essenziali del comportamento e che hanno riflessi fondamentali sull'economia, a dimostrazione di come, in assenza di etica, economia e finanza riescano solo a mostrare il loro lato peggiore – conclude Onado.