
L'amore dei poeti per gli animali domestici
Nel corso della storia è cambiato il nostro atteggiamento verso gli animali...

Nel corso della storia è cambiato il nostro atteggiamento verso gli animali e questo si riflette anche sulla poesia. L'animale domestico maggiormente presente nelle poesie è il gatto, seguito da cane e cavallo. Ma c'è spazio anche per animali da allevamento come mucche o tori - commenta Mino Petazzini, autore del libro "La poesia degli animali. Un'antologia di testi su cane, cavallo, gatto e altri animali domestici" (Luca Sossella Editore, 1024 p., € 30,00), primo volume di una trilogia che nei prossimi mesi si completerà con approfondimenti sugli animali selvatici e sugli uccelli.
RECENSIONI
"Bestiario invisibile. Guida agli animali delle nostre città" di Marco Granata
(Il Saggiatore, 320 p., € 22,00)
"Vite di animali illustri" di Roberto Kaz
(Quodlibet, 352 p., € 18,00)
"Il giovane Mozart in Vaticano. L'affaire del Miserere di Allegri" di Giacomo Cardinali
(Sellerio, 264 p., € 18,00)
"Lettere dalla famiglia Mozart" a cura di Cliff Eisen
(Il Saggiatore, 672 p., € 50,00)
"Una musica tutta per sé. La musica sacra non esiste" di Luigi Garbini
(Giampiero Casagrande editore, 82 p., € 10,00)
"Storia della musica. Dall'antichità classica al Novecento" di Claudio Casini
(Bompiani, 864 p., € 20,00)
"Wagnerismi. Arte e politica all'ombra della musica" di Alex Ross
(Bompiani, 1184 p., € 35,00)
"Elisabetta la regina infinita" di Alberto Mattioli e Marco Ubezio
(Garzanti 336 p., € 16,00)
"The Queen. Elisabetta, 70 anni da regina" di Andrew Morton
(Rizzoli, 416 p., € 20,00)
IL CONFETTINO
"A cosa servono i gatti" di Paolo Nori e Andrea Antinori
(Terre di mezzo editore, 64 p., € 12,00)
Da non perdere
Un libro tira l'altro05/02/2023Mattei e il sogno dell'autonomia energetica
Il sogno di dare all'Italia un'autonomia energetica ha radici profonde ...
Un libro tira l'altro29/01/2023Ricolfi: la cultura liberale ha perso gli ideali di tolleranza e di difesa dei deboli
Nella società occidentale alcuni valori della sinistra, come la libertà di espressione ...
Un libro tira l'altro22/01/2023I giusti che sapevano aiutare gli altri senza farsi notare
Secondo una leggenda ebraica, i giusti sono persone che in modo anonimo impediscono la distruzione del mondo ...
Ascolta anche
Un libro tira l'altro05/02/2023Mattei e il sogno dell'autonomia energetica
Il sogno di dare all'Italia un'autonomia energetica ha radici profonde ...
Musica maestro05/02/2023Strumenti rari come opportunità di investimento
Il 20 giugno 2011, nel corso di un'asta tenutasi a Londra, venne venduto uno Stradivari ...