Salvatore Rossi: il mito dell'oro, un bene intramontabile e incorruttibile
0
L'INTERVISTA Antichissimo ma ancora attuale, oggetto di investimento e bene-rifugio, l'oro ha sempre avuto una connotazione negativa, legata all'idea di un'ineguale distribuzione della ricchezza, di avidità, di avarizia. Una disuguaglianza che però dopo gli anni '80 diventa più contenuta, anche se non c'è dubbio che la distribuzione della ricchezza rimanga ancora ineguale – commenta Salvatore Rossi, direttore generale della Banca d'Italia e autore del libro "Oro" (Il Mulino, 132 p., € 12,00) (https://www.mulino.it/isbn/9788815274144). Il denaro alimenta il sentimento del bisogno e del desiderio anziché quello dell'odio ideologico, e rappresenta tutto ciò che consente di superare i limiti del baratto. E' il grande lubrificante dell'economia: tutto sta nel saperlo regolare nell'interesse della collettività.
A Mantova solo l'ultima di una serie di aggressioni ai lavoratori dei trasporti: con noi Maria Teresa De Benedictis, segreteria nazionale Filt-Cgil, e ...
Torna il personaggio di Alice Allevi, comparsa per la prima volta dieci anni fa nel romanzo "L'allieva" cui sono seguiti altri sette volumi che narrav ...