Il ruolo di Chiaromonte nel dibattito culturale e politico
Nicola Chiaromonte, scomparso cinquant'anni fa, fu uno degli intellettuali più significativi del suo tempo...
0
Nicola Chiaromonte, scomparso cinquant'anni fa, fu uno degli intellettuali più significativi del suo tempo, attivo nel dibattito culturale e politico, anche se la sua figura è sempre rimasta piuttosto in ombra. "Lo spettatore critico" pubblicato nella collana I meridiani di Mondadori (Mondadori, 1984 p., € 80,00) rende giustizia al suo ruolo di critico e saggista, riunendo per la prima volta l'intero corpus della sua opera. La molteplicità degli interessi e delle attività di Chiaromonte trova un denominatore comune in un forte sentire morale nei confronti del mondo - spiega Raffaele Manica, curatore del volume.