Trione: la svolta epocale dell'opera mondo, l'arte che diventa esperienza emozionale
Per secoli gli artisti hanno cercato di costruire qualcosa ...
0
Per secoli gli artisti hanno cercato di costruire qualcosa che sopravvivesse a loro. Oggi invece si producono opere che provano ad adeguarsi al flusso del tempo, cercando di resistere ad un mondo dell'arte che vorrebbe trasformare tutte le opere in merce - spiega Vincenzo Trione, autore del libro "L'opera interminabile. Arte e XXI secolo" (Einaudi, 588 p., € 40,00). C'è un gruppo di artisti che sente il bisogno di costruire delle cosmogonie contemporanee, all'interno delle quali i linguaggi tradizionali di pittura e scultura smarriscono le proprie identità. Nelle nuove installazioni, le arti visive dialogano con il cinema, la letteratura l'architettura, il teatro. Queste "opere mondo" non vanno soltanto guardate, ma chiedono anche di essere abitate, attraverso un'esperienza emozionale.