Padre Sirico: attraverso il mercato libero possiamo servire i poveri
0
L'INTERVISTA L' economia libera è una premessa irrinunciabile per la libertà, anche se spesso non possiamo usare la nostra libertà perché siamo limitati nelle nostre scelte. Se non abbiamo la libertà di scegliere la nostra opinione o la nostra religione, non possiamo essere veri uomini - scrive padre Robert A. Sirico nel suo libro "A difesa del mercato. Le ragioni morali della libertà economica" (Cantagalli, 260p., € 17,00). Questo vale anche per la libertà di scegliere i beni per la nostra famiglia, e per questo motivo la proprietà privata è importante per il benessere dell'umanità. Dato che viviamo in una condizione di peccato, dobbiamo limitare il potere degli uomini di politica e di economia e applicare invece il principio di sussidiarietà. Dobbiamo però essere noi stessi ad agire per aiutare gli altri, mentre lo stato dovrebbe intervenire solo quando è indispensabile. Al posto del welfare sarebbe meglio una carità intelligente, perché l'uomo ha una certa dignità da difendere. Solo così si può essere vicini a chi ha bisogno – conclude padre Sirico.
Marte è il quarto pianeta del sistema solare, partendo dal Sole, visibile a occhio nudo, e riconoscibile per la caratteristica colorazione rossa, dovu ...
In questa puntata vi raccontiamo Moby Dick alla prova, di Orson Welles, tratto dal capolavoro di Herman Melville atteso nella prossima stagione in mol ...
Una risata ci salverà. Puntata speciale del "Cacciatore di libri Estate" dedicata ai romanzi ironici e a quelli che ci fanno sorridere. Interviste ad ...