I nuovi anni Venti possono essere l'occasione per una ripartenza all'insegna del cambiamento
Negli anni Venti del secolo scorso, il mondo si riprese dai drammi della Grande guerra...
0
Negli anni Venti del secolo scorso, il mondo si riprese dai drammi della Grande guerra e della pandemia ritrovando un grande vivacità economica e culturale. Succederà la stessa cosa anche negli anni Venti di questo secolo, alla fine dell'attuale pandemia? Parlando del suo libro "Svegliarsi negli anni Venti. Il cambiamento, i sogni e le paure da un secolo all'altro" (Mondadori, 192 p., € 18,00) Paolo Di Paolo spiega che, quando ci auguriamo che tutto torni al più presto come prima, dobbiamo chiederci se il prima a cui vorremmo tornare sia del tutto convincente. Possiamo cogliere l'occasione della ripartenza per dare una possibilità diversa al secolo che è appena iniziato, immaginando un'idea di collettività che non sia esattamene quella che c'era prima - commenta Di Paolo.
RECENSIONI "Il grande Gatsby" di Francis Scott Fitzgerald (Neri Pozza, 192 p., € 22,00)
"Riso nero" di Sherwood Anderson (Scalpendi, 244 p., € 14,50)