Un libro tira l'altro06/11/2022

Di Nuoscio: la cultura umanistica ci salverà

La democrazia costitutivamente genera più aspettative di quelle che riesce ad appagare ...

  • 0

La democrazia costitutivamente genera più aspettative di quelle che riesce ad appagare storicamente. Aspettative che crescono con la tecnologia avanzata, grazie alla quale i cittadini hanno a disposizione una quantità enorme di informazioni, ma mancano spesso di quello spirito critico che è indispensabile per avere un'opinione autonoma - spiega Enzo Di Nuoscio, ordinario di Filosofia della scienza e autore del libro "I geni invisibili della democrazia. La cultura umanistica come presidio di libertà" (Mondadori Università, 160 p., € 12,00). È importante diffondere la cultura scientifica, ma è la cultura umanistica che ci permette di avere le capacità critiche che favoriscono l'affermazione della democrazia - conclude Di Nuoscio.

RECENSIONI
"I Cantos di Ezra Pound" di Luca Gallesi
(Ares,184 p., € 15,00)

"Amo l'America, nonostante" di Luca Gallesi
(Mimesis, 148 p., € 14,00)

"Ezra Pound. Un mondo di poesia" di Massimo Bacigalupo
(Ares, 440 p., € 27,80)

"Cantos scelti" di Ezra Pound
(Mondadori, 304 p., € 14.50)

"Canti I-VII" di Ezra Pound
(Mondadori, 132 p., € 18,00)

"Tutte le poesie" di Luciano Erba
(Mondadori, 492 p., € 24.00)

"Papa Giovanni XXIII. Il Vaticano II: un concilio per il mondo" di Ettore Malnati e Marco Roncalli
(Bolis edizioni, 160 p., € 22,00)

"Tutto il mondo è la mia famiglia" di Emanuele Roncalli
(Edizioni San Paolo, 192 p., € 18,00)

IL CONFETTINO
"Wislawa Szymborska. Si dà il caso che io sia qui" di Alice Milani
(BeccoGiallo, 144 p., € 19,00)

Da non perdere

Noi per voi