La democrazia costitutivamente genera più aspettative di quelle che riesce ad appagare ...
0
La democrazia costitutivamente genera più aspettative di quelle che riesce ad appagare storicamente. Aspettative che crescono con la tecnologia avanzata, grazie alla quale i cittadini hanno a disposizione una quantità enorme di informazioni, ma mancano spesso di quello spirito critico che è indispensabile per avere un'opinione autonoma - spiega Enzo Di Nuoscio, ordinario di Filosofia della scienza e autore del libro"I geni invisibili della democrazia. La cultura umanistica come presidio di libertà"(Mondadori Università, 160 p., € 12,00). È importante diffondere la cultura scientifica, ma è la cultura umanistica che ci permette di avere le capacità critiche che favoriscono l'affermazione della democrazia - conclude Di Nuoscio.