Maurizio Carta: progettare il futuro attivando di un diverso presente
Da tempo ormai abbiamo perso la dimensione del futuro...
0
Da tempo ormai abbiamo perso la dimensione del futuro, sostituita dal fatalismo - spiega Maurizio Carta, autore del libro "Futuro. Politiche per un diverso presente" (Rubbettino, 380 p., € 19,00). In realtà il futuro è solo la conseguenza delle nostre azioni e il miglior modo per pensare al futuro è progettarlo. Dobbiamo impadronirci della capacità di progettare il futuro a partire dall'attivazione di un diverso presente nei luoghi che abitiamo, cercando ad esempio di ridisegnare ruoli diversi per le singole città che tengano conto delle diverse identità. Inoltre - conclude Carta - bisogna tornare alla natura primaria del capitalismo, puntando verso un mercato dove tutti i soggetti agiscono nella trasparenza delle relazioni.
RECENSIONI "Città e libertà" di Jane Jacobs (Eleuthera, 176 p., € 16,00)