Massini: la pandemia ha cambiato la nostra idea di sopravvivenza
Prima della pandemia, il termine ‘sopravvivenza' aveva un tono quasi sarcastico...
0
Prima della pandemia, il termine ‘sopravvivenza' aveva un tono quasi sarcastico, riferito per lo più ai vari modi di affrontare la giungla dell'età contemporanea, fatta di social e di follie dettate dalle mode - commenta Stefano Massini, scrittore e autore teatrale, che nel libro "Manuale di sopravvivenza" (Il Mulino, 248 p., € 14,00) ha raccolto alcune delle considerazioni pubblicate negli ultimi due anni all'interno dell'omonima rubrica di Repubblica. All'inizio le persone non si rendevano conto che quest'epidemia avrebbe cambiato completamente il perimetro della loro vita quotidiana. Ci siamo ritrovati come all'interno di una parentesi talmente lunga che ci siamo dimenticati cosa c'era prima. E non sappiamo nemmeno se questa parentesi verrà mai chiusa - conclude Massini.
RECENSIONI "Il mal bianco" di Karel Čapek (Analogon, 196 p., € 18,00)