Luci e ombre di Cristoforo Colombo, vittima della nuova iconoclastia
Cristoforo Colombo è diventato ormai il simbolo della nuova intolleranza...
0
Cristoforo Colombo è diventato ormai il simbolo della nuova intolleranza, del revisionismo iconoclasta nato dalle derive del politicamente corretto. Gli abbattitori di statue dimostrano però di non conoscere la storia – commenta Giulio Busi, autore del libro "Cristoforo Colombo. Il marinaio dei segreti" (Mondadori, 264 p., € 22,00). Colombo era un eroe solitario, una figura complessa fatti di luci e ombre, ma dotata di una grande fascino personale grazie al quale era riuscito di ottenere il sostegno da parte di personaggi importanti, pronti a scommettere sulla sua avventura. Anche se non si possono negare le sue responsabilità nella riduzione in schiavitù dei nativi, dobbiamo pensare che le statue a lui dedicate sono un simbolo di tutti gli italiani che hanno fatto grande l'America, spesso pagando un caro prezzo – conclude Busi.