Un libro tira l'altro17/02/2019

Lezioni di leadership tra un abate e un manager

  • 0

In una sera d'inverno, un manager rimane in panne mentre con la sua auto percorre una strada di campagna. Sia il navigatore che lo smartphone sono inutilizzabili, e così l'uomo si mette alla ricerca di un telefono e finisce per bussare la porta ad un'abbazia, dove sarà costretto a trascorrere la notte. Qui avrà la possibilità di confrontarsi con un abate su temi universali come la politica, l'economia e l'uso del potere. Nel nuovo romanzo di Monsignor Giulio Bellavite "Se ne ride chi abita i cieli. L'abate e il manager: lezioni di leadership fra le mura di un monastero" (Mondadori, 232 p., € 18,00), l'abate e il manager si ritrovano a dire le stesse cose in due lingue diverse e ognuno di loro aiuta l'altro a vedere in modo diverso la realtà che ha di fronte. La Chiesa di oggi, quella di papa Francesco, è una Chiesa che sa parlare la lingua degli uomini e sa comunicare là dove gli uomini sono. Non è la gente che deve andare in chiesa, è la Chiesa che deve andare dove c'è la gente, e in questo il dialogo reciproco può aiutare molto - conclude Mons. Bellavite.

RECENSIONI
"La Bibbia dell'Amicizia. Brani della Torah/Pentateuco commentati da ebrei e cristiani" di Giulio Michelini e Marco Cassuto Morselli
(Edizioni San Paolo, 384 p., € 30,00)

"Le quattro crisi della Spagna" di Anna Bosco
(il Mulino, 216 p., € 19,00)

"Ritratti" di John Berger
(il Saggiatore, 646 p., € 45,00)

"Silenzi e stanze. Altre storie da Edward Hopper" di Michele Mozzati
(Skira, 80 p,. € 13,50)

"Bolle, baraonde e avidità. Storie e segreti del mercato dell'arte contemporanea" di Donald Thompson
(Mondadori, 222 p., € 20,00)

"Il museo delle relazioni interrotte. Ciò che resta dell'amore in 203 oggetti" di Olinka Vistica e Drazen Grubisic
(Mondadori, 224 p., € 22,00)

IL CONFETTINO
"L'angolo dell'arte. Laboratori creativi per bambini" di Barbara Rucci
(L'Ippocampo, 176 p., € 18,00)

Da non perdere

Noi per voi