Un libro tira l'altro12/03/2023

L'eredità del pensiero di Benedetto Croce

Riproporre una biografia di Benedetto Croce dopo sessant'anni di oblio ...

  • 0

Riproporre una biografia di Benedetto Croce dopo sessant'anni di oblio, porta a vedere aspetti della sua personalità che sono rimasti in ombra, come ad esempio i decenni di battaglie civili che il filosofo napoletano ha dedicato alla difesa del patrimonio storico, culturale e paesaggistico del nostro paese - spiega Emanuele Cutinelli-Rendina, autore del libro "Benedetto Croce. Una vita per la nuova Italia. Volume I" (Aragno, 772 p., € 50,50).

RECENSIONI
"Benedetto Croce. La biografia I. Gli anni 1866-1918" di Paolo D'Angelo
(Il Mulino, 504 p., € 36,00)

"Atene. Il racconto di una città" di Giorgio Ieranò
(Einaudi, 240 p., € 21,00)

"Roma. Dal Rinascimento ai giorni nostri" di Vittorio Sgarbi
(La Nave di Teseo, 656 p., € 25,00)

"Citofonare Hegel. I filosofi del passato rispondono alle grandi domande del presente" di Paolo Pagani
(Rizzoli, 324 p., € 18,00)

"Roma sono io" di Santiago Ponteguillo
(Piemme, 672 p., € 22,90)

IL CONFETTINO
"Piccoli esploratori a Roma. La tua guida alla città" a cura di 24 ORE Cultura Education
(24 ORE Cultura, 64 p., € 16,90)

Da non perdere

Noi per voi