Un libro tira l'altro25/04/2021

La vita breve e l'eredità politica del Partito d'Azione

Nonostante le ambizioni e le grandi risorse intellettuali sulle quali poteva contare...

  • 0

Nonostante le ambizioni e le grandi risorse intellettuali sulle quali poteva contare, il Partito d'Azione ebbe vita breve, vittima forse di una certa ambiguità ideologica - spiega lo storico Giovanni De Luna parlando del suo libro "Il partito della resistenza. Storia del Partito d'Azione 1942 - 1947" (Utet, 512 p., € 20,00) pubblicato per la prima volta nel 1982 e ora riproposto in una versione riveduta e ampliata. Il Partito d'Azione fu la prima espressione di quell'ambizione riformista che troverà poi spazio nel liberal socialismo, e forse è proprio il fatto che non si sia mai compiutamente realizzato a renderlo ancora così attuale - conclude De Luna.

RECENSIONI
"Sturzo mi disse" di Gabriele De Rosa
(Morcelliana, 272 p., € 23,00)

"Processo a Don Chisciotte" di Gennaro Carillo, Franco Carinci, Antonio Salvati
(Le Lucerne, 104 p., € 11,00)

"Calderon de la Barca" di Fausta Antonucci
(Salerno, 364 p., € 25,00)

"Nel nome del figlio - Hamnet" di Maggie O' Farrell
(Guanda 352 p., € 19,00)

"Dante di Shakespeare. Amor ch'a nullo amato" di Monaldi e Sorti
(Solferino, 433 p., € 20,00)

"Tra Dante e Shakespeare. Il mito di Verona" - catalogo della mostra
(Silvana editoriale)

IL CONFETTINO
"Sogno di una notte di mezza estate" di William Shakespeare
(Gallucci, 32 p., € 16,70)

Da non perdere

Noi per voi