Un libro tira l'altro07/05/2023

La discesa della tv nell'inferno del cattivo gusto

L'involuzione che nel nostro paese ha subito il mezzo televisivo nei suoi quasi settant'anni di vita ...

  • 0

L'involuzione che nel nostro paese ha subito il mezzo televisivo nei suoi quasi settant'anni di vita, è responsabilità dell'utente o della stessa tv? Una volta la televisione era un punto di arrivo per chi aveva fatto una lunga gavetta nella radio o nei teatri - commenta Salvatore De Pasquale Depsa, autore musicale e televisivo, parlando del libro "La mala TV. Decadenza di un medium da salvare" (Mimesis, 102 p., € 11,00).
La mancanza di professionalità e l'assuefazione al cattivo gusto che caratterizzano la tv di oggi non sono però solo responsabilità della televisione privata, ma anche colpa di una televisione pubblica dominata dalla politica, che ha ormai dimenticato il proprio ruolo educativo e istituzionale - conclude Depsa.

RECENSIONI
"I tre moschettieri" di Alexandre Dumas
(Mondadori, 868 p., € 13,00)

"Vent'anni dopo" di Alexandre Dumas
(Mondadori, 1008 p., € 12,00)

"I tre moschettieri - Vent'anni dopo" di Alexandre Dumas
(Newton Compton, 960 p., € 9,90)

"Il visconte di Bragelonne" di Alexandre Dumas
(Newton Compton, 1312 p., € 14,90)

"Box Hill" di Adam Mars-Jones
(Orville Press, 144 p., € 16,00)

"In disgrazia del cielo e della terra. L'amore omossessuale nella letteratura italiana" di Daniele Coluzzi e Francesco Gnerre
(Rogas Edizioni, 368 p., € 24,90)

"Alfabeto Poli"  a cura di Luca Scarlini
(Einaudi, 176 p., € 14,50)

"L'anello di Bindi. Canzoni e cultura omosessuale in Italia dal 1960 ad oggi" di Ferdinando Molteni
(Vololibero edizioni, 216 p., € 23,00)

"Il mondo di sera" di Christopher Isherwood
(Adelphi, 394 p., € 21,00)

IL CONFETTINO
"I tre moschettieri. 1. D'Artagnan" di Christine Féret-Fleury dal romanzo di Alexandre Dumas
(Gallucci, 244 p., € 14,90)

"I tre moschettieri. 1. D'Artagnan. Il manga del film" di Néjib e Cédric Tchao dal romanzo di Alexandre Dumas
(Gallucci, 208 p., € 14,90)

Da non perdere

Noi per voi