Un libro tira l'altro26/06/2022

L'acqua come strumento di intervento politico

Fin dalle prime civiltà, la distribuzione dell'acqua ha svolto un ruolo determinante...

  • 0

Fin dalle prime civiltà, la distribuzione dell'acqua ha svolto un ruolo determinante nella formazione delle istituzioni politiche. Soprattutto in questo periodo di grandi cambiamenti climatici, la gestione collettiva dei fenomeni idrici diventa sempre più importante - commenta Giulio Boccaletti, autore del libro "Acqua. Una biografia" (Mondadori, 480 p., € 28,00).

RECENSIONI
"Oceano. Una navigazione filosofica" di Roberto Casati
(Einaudi, 216 p., e 20,00)

"Oceano. Filosofia del pianeta" di Simone Regazzoni
(Ponte alle Grazie, 224 p., € 16,00)

"Storia del mare" di Alessandro Vanoli
(Laterza, 576 p., € 24,00)

"Storia dei cambiamenti climatici" di Nadia Durrani e Brian Fagan
(Il Saggiatore, 384 p., € 27,00)

"Il piegatore di lenzuoli" di Roberto Piumini
(Marietti 1820, 200 p., € 15,00)

IL CONFETTINO
"Il ciclo dell'acqua" di Beniamino Sidoti
(Editoriale Scienza, 48 p., € 6,90)

Da non perdere

Noi per voi