Un libro tira l'altro05/03/2023

Inverno demografico e sviluppo economico

Un rapporto recente dell'Istat mostra l'Italia come un paese destinato a diventare ...

  • 0

Un rapporto recente dell'Istat mostra l'Italia come un paese destinato a diventare nel giro di pochi anni sempre meno popolato e sempre più vecchio. Un problema non da poco - sottolinea Roberto Impicciatore, autore con Alessandro Rosina del libro "Storia demografica d'Italia. Crescita, crisi e sfide" (Carocci, 188 p., € 16,50) - se si considera lo stretto rapporto che esiste tra andamento demografico, sviluppo economico e cambiamento sociale. Difficile infatti trovare, a livello globale, una situazione in cui si possa arrivare ad un intenso sviluppo economico senza una struttura demografica con una popolazione giovanile in crescita. Il cosiddetto 'inverno demografico' potrebbe portare l'Italia nei prossimi anni ad una perdita di circa 500 mila persone in età da lavoro ogni anno - conclude Impicciatore.

RECENSIONI
"Famiglia & digitale. Costi e opportunità" Family Report 2002 a cura del Centro Internazionale Studi Famiglia
(Edizioni San Paolo, 208 p., € 18,00)

"Lucio Battisti" di Ernesto Assante
(Mondadori, 336 p., € 20,00)

"Lucio Dalla. Le più belle canzoni commentate" di Paolo Jachia
(Interlinea, 168 p., € 14,00)

"Enzo Jannacci. Ecco tutto qui" di Paolo Jannacci e Enzo Gentile
(Hoepli, 252 p., € 19,90)

"Videomusic. I nostri anni ‘80" di Clive Griffiths
(Eclettica,402 p., € 30,00)

"Essere ribelli" di David Bowie
(Il Saggiatore, 64 p., € 9,00)

"Bowie 75" di Martin Popoff
(Atlante, 206 p., € 39,00)

IL CONFETTINO
"La cura" di Franco Battiato, con illustrazioni di Sonia Maria Luce Possentini
(Einaudi Ragazzi, 32 p., € 15,00)

Da non perdere

Noi per voi