Il nuovo attivismo politico dell'arte contemporanea
Nella produzione artistica contemporanea degli ultimi decenni si sta diffondendo una riscoperta...
0
Nella produzione artistica contemporanea degli ultimi decenni si sta diffondendo una riscoperta di quell'impegno politico che trova le sue radici nei quadri di Goya, Picasso o Guttuso e che dimostra come sia oggi possibile utilizzare l'arte per fare denuncia politica senza cadere nella militanza - spiega Vincenzo Trione, autore del libro"Artivismo. Arte, politica, impegno" (Einaudi, 232 p., € 13,00). Il rischio di questo nuovo ‘artivismo' è però a volte quello di indulgere nell'estetizzazione delle grandi tragedie che si vogliono denunciare, che potrebbe portare all'assuefazione da parte di un pubblico al quale spesso l'arte non arriva direttamente, ma viene filtrata dalla selezione proposta dai media.