Il grande sogno della famiglia Crespi: unire funzionalità e benessere
Il villaggio operaio di Crespi d'Adda, dal 1995 patrimonio dell'Unesco, nasce nel 1878 grazie all'iniziativa di Cristoforo Crespi...
0
Il villaggio operaio di Crespi d'Adda, dal 1995 patrimonio dell'Unesco, nasce nel 1878 grazie all'iniziativa di Cristoforo Crespi, un industriale che per avere manodopera disponibile nelle vicinanze del proprio cotonificio, decide di costruire una piccola città operaia sul modello di quelle già esistenti in altri paesi. Partendo però da una visione diversa, ovvero quella di coniugare funzionalità e benessere, profitto e bellezza - commenta Alessandra Selmi, autrice del libro"Al di qua del fiume. Il sogno della famiglia Crespi"(Editrice Nord, 496 p., € 19,00). Perfettamente conservato e in gran parte abitato dai discendenti di quelli che l'avevano costruito, il villaggio operaio di Crespi d'Adda rappresenta per i visitatori l'occasione per fare un viaggio nel tempo, per immergersi in un momento di grandi trasformazioni del nostro paese.