Giordano Bruno Guerri: è la storia che forma il carattere di un popolo
0
I popoli, come gli individui, hanno un carattere che si è formato non tramite la genetica, ma attraverso la loro storia. È la storia, quindi, che forma i caratteri - spiega Giordano Bruno Guerri, autore del libro "Antistoria degli italiani. Da Romolo a Grillo" (La Nave di Teseo, 796 p., € 24,00). Noi italiani, ad esempio, siamo abituati a servire non due ma tre padroni, che per molti secoli sono stati la signoria locale, l'imperatore e il papa. Siamo abituati ad una doppia morale, a un comportamento che ci piace definire "furbo". Ma siamo comunque un grande popolo, perché abbiamo assorbito la bellezza nel nostro DNA. Siamo un popolo generoso e creativo, fatto di ottime individualità che, però, riunite in uno Stato, spesso si perdono per strada – conclude Bruno Guerri.