Garzonio: Milano potrà rigenerarsi se saprà puntare sulla cultura
Dal dopoguerra in poi, Milano è riuscita più volte a rigenerarsi...
0
Dal dopoguerra in poi, Milano è riuscita più volte a rigenerarsi, superando le fasi difficili della deindustrializzazione e degli anni di piombo. Ma dopo che Tangentopoli ha decapitato un'intera classe dirigente, Milano non è più riuscita ad operare una vera e propria ricostruzione, e la pandemia ha nesso a nudo la sua incapacità di rigenerarsi - spiega Marco Garzonio nel suo libro "La città che sale. Milano da Tangentopoli al post-Expo, passando per il Covid, in attesa delle Olimpiadi, in ricordo di Carlo Maria Martini" (Edizioni San Paolo, 384 p., € 22,00). A Milano c'è però ancora una grande energia sotterranea, che va fatta riaffiorare, e sarà la cultura la vera asse portante della ricostruzione - conclude Garzonio.
RECENSIONI "Addio Milano bella" di Lodovico Festa (Guerini e associati, 288 p., € 18,00)