Un libro tira l'altro18/07/2021

Elena Cattaneo: accettare la validità del metodo scientifico per poter affrontare il presente

In Italia, dove il dialogo tra scienza e politica è sempre stato carente...

  • 0

In Italia, dove il dialogo tra scienza e politica è sempre stato carente, la pandemia ci ha dimostrato cosa sarebbe un paese senza scienza - spiega Elena Cattaneo, docente di Farmacologia all'Università degli Studi di Milano, nel suo libro "Armati di scienza" (Raffaello Cortina, 158 p., € 13,00). Dobbiamo farci forza della scienza e accettare la validità del metodo scientifico, per poter affrontare il presente senza essere travolti da mode e suggestioni pericolose - conclude la senatrice a vita.

RECENSIONI
"La Q di complotto" di Wu Ming 1
(Alegre, 592 p., € 20,00)

"Non è un paese per laici. Onestà intellettuale e politica per l'Italia della crisi" di Vittorio V. Alberti
(Bollati Boringhieri, 144 p., € 20,00)

"E Dio rise. La bibbia dell'umorismo ebraico da Abramo a Woody" di Mark-Alain Ouaknin
(Libreria Pienogiorno, 304 p., € 17,90)

"Che cosa c'è da ridere" di Federico Baccomo
(Mondadori, 312 p., € 18,00)

IL CONFETTINO
"Emma. Magnifica Jane Austen" di Katy Birchall
(Il Battello a Vapore, 240 p., € 14,00)

Da non perdere

Noi per voi