Donne e potere al tempo della guerra delle investiture
In un convento del bresciano, la morte improvvisa di una monaca pittrice scatena una serie di eventi ...
0
In un convento del bresciano, la morte improvvisa di una monaca pittrice scatena una serie di eventi che Maria Teresa Guerra Medici racconta nel romanzo "La torre di Ermengarda"(Manni, 272 p., € 20,00), ambientato ai tempi della guerra delle investiture tra papato e impero, ma ispirato alla figura di Ermengarda, la sposa di Carlo Magno che dopo essere stata ripudiata dal marito trovò rifugio presso la sorella nel monastero San Salvatore di Brescia. Questo era un periodo in cui le donne, perlomeno nella nobiltà, rivestivano un ruolo importante sia nell‘amministrazione della famiglia che nella reggenza dello stato, nei lunghi periodi in cui gli uomini erano impegnati in guerra - commenta l'autrice.
RECENSIONI "Le vie del sapere" di Franco Cardini (Il Mulino, 296 p., € 16,00)