Il difficile ruolo dell'Italia nel mercato dell'arte
0
Che ruolo può avere l'Italia di oggi nel mercato dell'arte? - si chiede Casimiro Porro, il fondatore di Finarte, prima e principale casa d'aste italiana, nel suo libro"Per le strade dell'arte. Ricordi e riflessioni di un protagonista tra mercato e istituzioni" (Skira, 192 p., € 25,00). L'Italia è il paese il cui patrimonio artistico è stato maggiormente saccheggiato nel corso dei secoli. Questo, assieme a una certa carenza culturale, a norme arcaiche e ad un'eccessiva diffidenza, rendono il nostro mercato diverso da quello degli altri paesi Ma è davvero così necessario tutelare il patrimonio artistico italiano, impedendogli di andare a finire nei musei stranieri? - si chiede provocatoriamente Porro. Ormai quello che è stato fatto è stato fatto, recuperare è difficile, e in attesa che nascano altri artisti di qualità internazionale, sarebbe forse più utile attuare una seria politica di mercato - conclude Porro.
Marte è il quarto pianeta del sistema solare, partendo dal Sole, visibile a occhio nudo, e riconoscibile per la caratteristica colorazione rossa, dovu ...
In questa puntata vi raccontiamo Moby Dick alla prova, di Orson Welles, tratto dal capolavoro di Herman Melville atteso nella prossima stagione in mol ...