Dacrema: eliminare completamente alcool e fumo fa bene alla salute ma è dannoso per lo spirito
Di fronte ai rischi per la salute, la scelta ideale dovrebbe essere quella di abbandonare
0
Di fronte ai rischi per la salute, la scelta ideale dovrebbe essere quella di abbandonare completamente i vizi. Ma è una strada che non può essere percorsa fino in fondo. Nel suo libro "Etica dei vizi. Come resistere alla tentazione di diventare ex-fumatori, ex-bevitori e vegetariani" (Rubbettino, 132 p., € 13,00) Pierangelo Dacrema racconta il suo percorso personale: un passato da fumatore, la decisione di smettere, poi la paura. "Mi sono reso conto che senza fumo e alcool le mie giornate si erano appiattite, ero diventato triste. E così ho scientemente, ma anche incoscientemente, ripreso a bere e a fumare" - spiega Dacrema. Quando si abbandonano i propri vizi, prima o poi ci si trova di fronte ad un bivio: da un parte la sovranità del corpo con le sue esigenze e dall'altra quella dello spirito Qual è il costo dell'anima per tutti questi sacrifici? Secondo l'autore, il dolore dello spirito non è da mettere in secondo piano rispetto a quello del corpo, ed è indispensabile quindi cercare un equilibrio.