Dai complotti europei alle imposizioni dall'alto: le false leggende sul Risorgimento che andrebbero sfatate
A 160 anni dall'unità d'Italia, il Risorgimento rimane una delle pagine della storia...
0
A 160 anni dall'unità d'Italia, il Risorgimento rimane una delle pagine della storia sulle quali è più difficile trovare una lettura obiettiva condivisa. Soprattutto alla luce del revanchismo messo in atto dalla corrente neoborbonica, nata in parte dal senso di frustrazione della cittadinanza meridionale dopo la caduta delle politiche di sostegno all'economia del sud, in parte come reazione al sentimento secessionista inizialmente espresso dalla Lega - spiega Dino Messina, autore del libro "Italiani per forza. Le leggende contro l'unita d'Italia che è ora di sfatare" (Solferino, 320 p., € 17,00). Ci sono molte fake news sul Risorgimento, come l'idea che l'unità di Italia sia stata imposta dall'alto che fosse frutto di una congiura da parte delle potenze europee. Si può uscire da questa empasse solo tornando ai documenti fondamentali e attuando delle buone politiche - conclude Messina.