Carlo Sini: il teatro dovrebbe essere al centro del processo educativo
Alla ripresa delle attività dopo il lungo periodo di chiusura...
0
Alla ripresa delle attività dopo il lungo periodo di chiusura, i teatri italiani sapranno ritrovare il loro pubblico? Oggi i modi di comunicazione sociale sono cambiati e il ruolo del teatro, diviso tra elitarismo e consumismo, è molto ridotto - spiega il filosofo Carlo Sini, autore con Antonio Attisani del libro "La tenda. Teatro e conoscenza" (Jaca Book, 112 p., € 16,00). Nel corso della storia il teatro è stato propedeutico alla formazione della coscienza politica del cittadino ed è uno strumento insostituibile per accedere all'origine del sapere. Per questo dovrebbe trovarsi sempre al centro del processo educativo - conclude Sini.