Bertoncelli: Woodstock è stato il ritratto, nel bene e nel male, di una generazione al culmine degli anni '60
0
Nell'agosto di 50 anni fa, nei campi di Bethel Woods, stato di New York, si svolse il raduno musicale più importante della storia, il Festival di Woodstock, al quale prese parte circa mezzo milione di persone. Un evento che all'epoca non venne preso in considerazione più di tanto - commenta Riccardo Bertoncelli, autore del libro "1969 da Abbey Road a Woodstock" (Giunti, 288 p., € 19,50). Iniziò a diventare leggenda solo quando, due anni dopo, il regista Michael Wadleigh utilizzo i filmati girati in quei tre giorni per realizzare un film che contribuì a trasformare Woodstock nell'inno di una generazione.