Un libro tira l'altro31/01/2021

Bassetti: le crisi delle istituzioni di fronte all'innovazione

In un mondo trasformato dall'innovazione, ci troviamo spaesati come Alice...

  • 0

In un mondo trasformato dall'innovazione, ci troviamo spaesati come Alice quando oltrepassa lo specchio. I vecchi strumenti di gestione del potere non funzionano più, perché ormai non sono più le istituzioni a governare - spiega Piero Bassetti nel libro "Oltre lo specchio di Alice. Governare l'innovazione nel cambiamento d'epoca" (Guerini & Associati, 192 p., € 16,50). Le istituzioni consolidate hanno perso di vista il rapporto tra sapere e potere e tra globale e locale, mentre aumenta sempre di più la distanza tra la dimensione tecnologica e quella umana.

RECENSIONI
"Odissea" di Nikos Kazantzakis
(Crocetti editore, 840 p., € 35,=0

"L'Odissea raccontata da Penelope, Circe, Calipso e le altre" di Marilù Oliva
(Solferino, 224 p., € 16,00)

"Achille e Odisseo" di Matteo Nucci
(Einaudi, 232 p., € 16,00)

"Enea" di Mario Lentano
(Salerno, 240 p., € 19,00)

"Iliade - Odissea" di Omero
(Newton Compton, 1216 p., € 9,90)

"Eneide" di Virgilio
(Newton Compton, 704 p., € 14,90)

"L'acqua del lago non è mai dolce" di Giulia Caminito
(Bompiani, 304 p., € 18,00)

IL CONFETTINO
"Achille. Il midollo del leone" di Giovanni Nucci
(Salani, 160 p., € 12,90)

"Che mito! Il tallone di Achille" di Hélène Kérillis
(Gallucci, 56 p., € 5,90)

"Che mito! Romolo e Remo" di Hélène Kérillis
(Gallucci, 48 p., € 5,90)

"Omero, Iliade" di Alessandro Baricco
(Feltrinelli, 164 p., € 13,00)

"Mitiche. Storie di donne della mitologia greca" di Giulia Caminito
(La Nuova Frontiera, 128 p., e 16,00)

Da non perdere

Noi per voi