Alberto Oliva: la rinascita del teatro deve ripartire da una collaborazione tra artisti, politica e imprenditoria
La recente crisi pandemica ci ha soltanto messi di fronte ad una situazione...
0
La recente crisi pandemica ci ha soltanto messi di fronte ad una situazione che storicamente è sempre stata molto diffusa - spiega Alberto Oliva nel suo libro "Il teatro ai tempi della peste. Modelli di rinascita" (Jaca Book, 208 p., € 18,00). Le pandemie sono sempre state occasioni di ripensamento che hanno poi generato ripartenze fondamentali. Anche le compagnie teatrali, quando si sono fermate, hanno poi ricominciato con una marcia in più. I momenti più virtuosi nella storia del teatro sono stati quelli in cui c'era la collaborazione di tre figure: il politico, l'organizzatore e l'artista. Per una vera rinascita dal teatro dovremmo ripartire da una ritrovata sinergia tra queste tre forze in gioco - conclude Oliva.
RECENSIONI "La peste ad Atene" di Tucidide e Lucrezio (Scholé, 128 p., € 11,50)
La guerra, l'inflazione e la carenza di materie prime minano le prospettive di crescita dell'Unione europea dopo la spettacolare crescita post pandemi ...
Ospite di Obiettivo Salute risveglio il prof. Piergiorgio Messa, Presidente SIN e già Direttore di Unità Operativa Complessa di Nefrologia, Dialisi e ...