Anche oggi alle Olimpiadi, l'Italia raccoglie diverse medaglie ma manca la zampata per il secondo oro...
0
Federico Burdisso
Anche oggi alle Olimpiadi, l'Italia raccoglie diverse medaglie ma manca la zampata per il secondo oro, e nel medagliere scivola al quindicesimo posto. C'è un grande bronzo di Burdisso nella finale dei 200 farfalla, la prima medaglia tricolore in questa specialità nella storia delle Olimpiadi, c'è il bronzo in rimonta nel canottaggio, con Castaldo, Di Costanzo, Lodo e Vicino più forti del covid e della sfortuna. Ed infine c'è l'argento nella sciabola femminile a squadre dopo una finale dominata dalla Corea del Sud. Quella di oggi, però, verrà ricordata come l'ultima apparizione alle Olimpiadi di due campioni assoluti italiani che entrano nella leggenda: Federica Pellegrini e Aldo Montano selutano dopo 5 Giochi Olimpici consecutivi. Ne parliamo prima con Alessia Filippi, ex nuotatrice e con Salvatore Sanzo, ex schermitore. Poi con Pier Bergonzi, La Gazzetta dello Sport, e Pippo Pozzato, ex campione di ciclismo.
Simone Biles, dopo il forfait nella gara di ginnastica a squadre, annuncia che non ci sarà neanche nel programma individuale. La più importante ginnasta al mondo parla di "salute mentale e di demoni" da sconfiggere nella propria testa. Ne parliamo con Stefano Tirelli, mental coach e con coach Marco Crespi, con cui commentiamo anche il ko (forse indole) dell'Italbasket di oggi contro una corazzata come l'Australia.
Ospite di Obiettivo Salute risveglio il prof. Piergiorgio Messa, Presidente SIN e già Direttore di Unità Operativa Complessa di Nefrologia, Dialisi e ...
Il raggiungimento degli obiettivi fissati dall'Unione Europea per arrivare alla carbon neutrality entro il 2035 può essere ottenuto percorrendo più st ...