I grandi campioni restano tali anche quando l'età anagrafica non dovrebbe permetterglielo...
0
I grandi campioni restano tali anche quando l'età anagrafica non dovrebbe permetterglielo. Oggi parliamo delle storie, molto diverse tra loro, di tre grandi rappresentanti di altrettanti sport diversi.
Incominciamo, però, dal calciomercato, che impazza negli ultmi giorni: convocato Michele Criscitiello, direttore di Sportitalia, per le ultime sulle compravendite invernali.
La Juventus è la regina indiscussa del calciomercato invernale. Il club bianconero si finanzia quasi interamente il colpo Vlahovic grazie al Tottenham, che acquista Kulusevski e Bentancur per circa 60 milioni di euro complessivi. Sentiamo l'umore in casa Spurs, soprattutto nei confronti dell'ex dirigente della Vecchia Signora, Fabio Paratici: convocato Gabriele Marcotti, corrispondente da Londra per il Corriere dello Sport.
Zlatan Ibrahimovic (anni 40) a tratti è ancora dominante in Serie A, ma nelle ultime partite è apparso in difficoltà. Giusto puntare ancora su di lui, a cominciare dal derby? Convocato Mario Ielpo, ex portiere rossonero.
Consueto appuntamento con Luca Marelli per Var Anatomy per parlare di una nuova figura che sta prendendo sempre più piede: l'esperto di arbitri, che un club può assumere per farsi spiegare bene il regolamento, anche per quanto riguarda l'uso del VAR, in ottica di evitare ammonizioni per proteste.
Autoconvocato Massimo De Luca, ex direttore di Rai Sport, per celebrare la straordinaria impresa di Rafael Nadal (35 anni), uscito trionfatore da una battaglia epica di oltre 5 ore contro Medvedev. Lo spagnolo ha alzato il 21° Slam della propria carriera, superando Federer e Djokovic.
Si tinge di giallo il ritiro dalla NFL di Tom Brady (44 anni), annunciato ieri da fonti giornalistiche e smentite successivamente dall'agente del quarter back: convocato Roberto Gotta, voce per DAZN sul football americano.
Convocato Gianmario Bonzi di Eurosport per fare un punto sulla spedizione italiana che dovrà difendere i nostri colori tra 5 giorni, quando a Pechino prenderanno il via le Olimpiadi invernali.
In chiusura, torniamo a parlare di calcio in ottica economica, insieme al giornalista Matteo Spaziante di Calcio e Finanza, autore di "Il calcio ha perso. Vincitori e vinti nel mondo del pallone" un libro scritto a quattro mani insieme a Franco Vanni.