Tutti Convocati05/02/2016

Un super weekend di sport

  • 0

Prima del 13 febbraio giorno di Juventus-Napoli ci sono Carpi e Frosinone sulla strada delle prime due in classifica. Eppure tutta l'attenzione è sulla super sfida di sabato prossimo. domani, inoltre, si apre la 24ima giornata di A con due partite molto interessanti: Bologna-Fiorentina e Genoa-Lazio. Convocato Beppe "Nanu" Galderisi per scoprire insieme la giornata di campionato che ci aspetta.

Inizia la Fed Cup per le nostre ragazze del tennis e noi convochiamo Francesca Schiavone che torna in nazionale dopo la semifinale del 2012 contro la Repubblica Ceca ad Ostrava, dove venne sconfitta in entrambi i singolari da Petra Kvitova e Lucie Safarova. La milanese è attualmente al numero 115 della classifica mondiale ed è stata eliminata nelle qualificazioni degli Australian Open. La sensazione è quella che Francesca scenda in campo solo per un eventuale doppio.

Cresce l'attesa per il cinquantesimo Super Bowl, che si svolgerà il 7 Febbraio al Levi's Stadium di Santa Clara in California. Di fronte i Denver Broncos contro i Carolina Panthers, ovvero le due squadre che hanno terminato la stagione con il miglior record nelle rispettive Conference. Panthers alla loro seconda apparizione nel torneo, mentre sarà l'ottavo per i Broncos. Fan e media già in trepidazione per il cosiddetto "Super Bowl d'oro", dato che si tratta del numero cinquanta della storia. Allo spettacolo di metà partita si esibiranno i Coldplay. La band britannica sarà affiancata da altri artisti come Bruno Mars e Beyoncè, mentre a cantare l'inno nazionale ci sarà Lady Gaga. Come sempre, non solo un evento sportivo, ma un vero e proprio spettacolo entrato ormai a far parte della cultura pop contemporanea. Parliamone insieme a Daniele Caiola di Fox Sport Italia.

Partirà domani, con l'esordio dell'Italia in casa della Francia, il Sei Nazioni 2016. Si tratta della diciassettesima edizione del torneo rugbistico, che vede annualmente affrontarsi le Nazionali di Francia, Galles, Inghilterra, Irlanda, Italia e Scozia. Sarà l'ultima avventura di Jacques Brunel alla guida dell'Italrugby. Al termine del torneo infatti, l'irlandese Conor O'Shea prenderà il suo posto. Un Brunel che dovrà far fronte a diverse assenze per infortuni all'interno della squadra. Il c.t. è quindi corso ai ripari convocando sei esordienti, quattro dei quali saranno in campo da titolari. Massima allerta in Francia. Lo Stade de France riaprirà le porte per l'occasione per la prima volta dopo i terribili fatti di Parigi di qualche mese fa. Due importanti convocazioni invece per noi: Giacomo Bagnasco e l'ex Commissario tecnico azzurro Georges Conte, ci accompagneranno verso la gara di domani.

Da non perdere

Noi per voi