Strade e Motori25/07/2020

La stagione degli incentivi

La conversione in legge del Decreto Rilancio ha aperto le porte alla stagione degli incentivi ...

  • 0

La conversione in legge del Decreto Rilancio ha aperto le porte alla stagione degli incentivi e quindi a una riattivazione del mercato automotive.
Ne è convinto Andrea Cardinali, Direttore Generale di Unrae, che, insieme ad altre associazioni di categoria, aveva sostenuto sin dall'inizio della crisi la necessità di estendere l'Ecobonus.
Seguendo un criterio di neutralità tecnologica, la previsione di una terza fascia di incentivazione, quella relativa alle motorizzazioni tradizionali con classificazione Euro6, può intercettare il 40% del mercato automobilistico e dare quindi una doppia spinta economica ed ecologica alla domanda e al rinnovo del parco mezzi circolante.
Secondo Cardinali, però, questo piano di incentivazione è necessario ma non sufficiente: con l'arrivo dei fondi europei del Recovery Fund si dovrà infatti pensare, con maggiore progettualità, al settore auto, prevedendo incentivi anche per gli anni a venire e, soprattutto, adeguando la fiscalità sulle auto aziendali agli standard Ue.
Il cauto ottimismo da Fase 3 coinvolge anche le case automobilistiche.
Con Andrea Alessi, Direttore di Volkswagen Italia, abbiamo parlato di come il mercato inizi a dare segnali positivi, anche sulla scorta dell'iniziativa governativa, e di come si possa pensare con più determinazione al futuro.
Insieme alla nuova generazione di Golf e alla gamma di suv, la casa tedesca ha scelto di puntare sulla nuova compatta full electric ID.3 che, secondo Alessi, rappresenterà quello che per l'Italia hanno rappresentato il Maggiolino e la Golf: la mobilità e la tecnologia a portata di tutti. ID.3, infatti, sarà l'emblema del nuovo percorso verso le emissioni zero del marchio e renderà democratico l'elettrico.

Da non perdere

Noi per voi