Con Fabrizio Longo, direttore generale di Audi Italia e Jaime de la Figuera, direttore di Ifema...
0
Con Fabrizio Longo, direttore generale di Audi Italia e Jaime de la Figuera, direttore di Ifema
Decarbonizzazione degli stabilimenti industriali e solo nuovi modelli elettrici a partire dal 2026, per arrivare ad un graduale stop dell'endotermico entro il 2033: sono questi gli obiettivi di Audi per un futuro all'insegna della mobilità sostenibile e sicura – spiega Fabrizio Longo, direttore generale di Audi Italia. I moderni sistemi di ausilio alla guida e le tecnologie di sicurezza attiva, passiva e predittiva stanno contribuendo in modo significativo alla riduzione del numero dei sinistri, con conseguente riduzione anche dei costi sociali che ne derivano. Mancano ancora tuttavia un adeguato riconoscimento legislativo della nuova mobilità e una politica di sostegno al rinnovo del nostro parco veicoli, tra i più vecchi in Europa.
Per promuovere la mobilità sostenibile è importante unire le forze, mettendo assieme tutti gli operatori del settore. È questo l'obiettivo del Global Mobility Call, la cui prima edizione si svolgerà dal 14 al 16 giugno presso il polo fieristico Ifema di Madrid. L'evento si appresta a diventare un punto di riferimento internazionale per la promozione di una mobilità sostenibile, sicura e inclusiva – commenta Jaime de la Figuera, direttore di Ifema.