Anche in questa puntata abbiamo parlato di pneumatici, prossimi alla sostituzione prevista per il mese di novembre...
0
Anche in questa puntata abbiamo parlato di pneumatici, prossimi alla sostituzione prevista per il mese di novembre. Ma la gomma stagionale è ancora attuale? Secondo Piero Misani, Vicepresidente Senior Ricerca e Sviluppo di Pirelli, il Covid-19 e l’emergenza ad esso legata hanno accelerato un processo avviato già negli ultimi anni e che attiene alla ricerca sempre maggiore di sicurezza da parte degli automobilisti. Il mercato degli pneumatici, che è ripartito con slancio dopo il lockdown, si apre adesso, ancor più che in passato, a soluzioni all season che sono in grado di garantire sicurezza con ogni variazione di temperatura. Sicurezza che è anche perseguita attraverso le nuove mescole e le nuove tecnologie che permettono alle gomme di essere anche più sostenibili.
Continua il suo percorso anche Audi che si riprende il mercato dopo il rallentamento da coronavirus.Come ci ha raccontato Fabrizio Longo, Direttore di Audi Italia, il mercato sta dando segnali positivi: il consuntivo dei primi 8 mesi, su cui pesa ovviamente il lockdown, è fermo al -39% ma da maggio in poi le cose sono cambiate. Basti pensare ai contratti, tra i segnali più forti della ripresa, che sono cresciuti del 30% rispetto allo stesso periodo del 2019. Una crescita che Longo vede nella nuova e maggiore esigenza di mobilità dei cittadini ma anche nella scelta dei prodotti da lanciare: la casa dei Quattro Anelli è ora alle prese con il successo dell’A3 Sportback, disponibile anche a metano, motorizzazione vista da Audi come perfetta per questo momento di transizione verso l’elettrico puro. E a proposito di elettrico, la casa tedesca è pronta a lanciare due grandi novità: la quarta generazione di eTron GT e la nuovissima Q4 eTron.