Strade e Motori20/02/2021

Il futuro parte da Cortina

In questo mese Cortina d'Ampezzo...

  • 0

In questo mese Cortina d'Ampezzo, teatro dei Campionati Mondiali di Sci 2021, è diventata un banco di prova delle più moderne tecnologie applicate al mondo dell'auto e delle infrastrutture.

Proprio da Cortina, infatti, passa la prima smart road italiana del progetto curato da Anas: si tratta della strada statale 51 di Alemagna, che è stata dotata di tecnologie utili a realizzare lo scambio di informazioni tra utenti e infrastruttura e il dialogo tra utenti.

Massimo Simonini, amministratore delegato di Anas, ci ha parlato dell'intero progetto Smart Road, che coinvolge 3000 km di strade italiane e cha sarà propedeutico allo sviluppo della guida autonoma. L'obiettivo, portato avanti anche coi lavori di manutenzione sulla rete viaria per cui sono stati messi a disposizione 16 miliardi, è quello di arrivare entro il 2030 al dimezzamento degli incidenti sulle strade del Paese.

A Cortina ‘sperimenta' anche Audi. La casa tedesca, in collaborazione con Enel-X, ha messo a disposizione della città una flotta elettrificata di ben 20 autovetture, utilizzabili per gli spostamenti durante i Campionati del mondo di sci, e ha promosso in loco una serie di incontri, gli Audi Talks, a tema tecnologia e sostenibilità.

Con Fabrizio Longo, direttore di Audi Italia, abbiamo parlato anche dell'impegno nell'elettrificazione che porterà il marchio a lanciare in 5 anni ben 25 modelli su 30 in versione elettrificata. È stata presentata proprio a Cortina l'elettrica Audi più potente di sempre, la supersportiva Audi e-Tron GT, così come la nuova gamma A3, mentre è in arrivo anche il primo Suv 100% elettrico Q4.

Da non perdere

Noi per voi