Strade e Motori11/03/2023

Elettrico sostenibile

  • 0

Con Marco Antonini, Country Manager Citroën Italia e Andrea Cardinali, direttore generale di Unrae

In un paese come il nostro in cui il mercato dell'elettrico fatica a decollare e il parco macchine diventa sempre più obsoleto, insicuro e inquinante, appare incongruente la recente proposta della Commissione europea sui nuovi standard Euro 7, che richiedono un maggior rigore sull'endotermico, con conseguente aggravio economico, in un momento in cui le imprese stanno da tempo investendo per riconvertirsi all'elettrico – commenta Andrea Cardinali, direttore generale di Unrae.
Tra le case costruttrici che hanno scommesso sull'elettrico c'è Citroën, che ha da poco presentato Oli, un crossover elettrico che si pone l'obiettivo di essere sia sostenibile sia accessibile. L'obiettivo è quello di ridurre i costi offrendo solo ciò che è necessario, eliminando tutto quello che oltre ad incidere sui costi finisce per comportare un maggiore impatto ambientale – sottolinea Marco Antonini, Country Manager Citroën Italia.

Da non perdere

Noi per voi