Matteo Caccia racconta: Storie di rinascita09/03/2023

Risvegli

Ad alcuni, il titolo di questa puntata, evocherà probabilmente un film del 1990 ...

  • 0

Ad alcuni, il titolo di questa puntata, evocherà probabilmente un film del 1990 con Robin Williams e Robert De Niro. L'abbiamo scelto apposta, perchè la prima storia che vi raccontiamo oggi ci arriva dal reparto di terapia intensiva di un ospedale di Lugano. È Sergio a scrivere, infermiere di quel reparto che assiste i pazienti in coma e si occupa di "regalare storie" a queste persone che atrimenti non saprebbero mai che cosa è successo loro durante lo stato di incoscienza. Lo fa attraverso un diario personale sul quale gli infermieri scrivono la storia di ognuno di loro.
La seconda storia ci porta invece proprio da Oliver Sacks, autore del libro "Risvegli" da cui è stato tratto il film. Per dieci anni, fra il 1917 e il 1927, una grave epidemia di encefalite letargica (malattia del sonno) invase il mondo. Quasi cinque milioni di persone furono colpite dal male. Poi l'epidemia scomparve, improvvisamente e misteriosamente come era sopraggiunta. Una minuscola frazione dei malati sopravvisse, in una sorta di perpetuo torpore, fino al 1969, quando un nuovo farmaco, la L-dopa, permise di risvegliarli. Oliver Sacks, fra il 1969 e il 1972, somministrò questo farmaco a più di duecento malati al Mount Carmel Hospital di New York. Noi, dal suo libro che racconta queste storia, abbiamo scelto quella del risveglio di Hester.

Playlist
Diary - Free the Robots
Awake My Soul - Mumford & Sons
Risveglio Di Primavera - Franco Battiato
New Person, Same Old Mistakes - Tame Impala
Time of the Season - The Zombies
First Day of My Life - Bright Eyes

Da non perdere

Noi per voi