"Nell' anno della pandemia la vita mi ha riservato il privilegio di essere tre tipi di mamme possibili. Il 2020 é iniziato che ero una mamma affidataria ormai da 8 anni ed é finito trasformandomi in una mamma adottiva, e nel 2021 sono diventata una mamma biologica".
La storia che vuole raccontarci Chiara riguarda sì il passaggio (difficile) dall'affidamento all'adozione, e poi la gravidanza oramai insperata; ma ha soprattutto l'obiettivo di demolire - a fin di bene - la narrazione che di solito si fa di adozione e affido: non un'opera di carità alla portata solo di persone speciali; ma un'opportunità accessibile a tutti, un modo come un altro di formare una famiglia e soprattutto un'esperienza di amore incondizionato che non ha nulla da invidiare a quello per un figlio biologico.
La seconda storia ci porta invece in Cina, negli anni in cui vigeva la politica del figlio unico. La politica del figlio unico ha devastato coppie e famiglie, ha lasciato orfane moltissime persone, soprattutto bambine, e ha creato un'ondata di adozioni che hanno portato milioni di bambini in nuove famiglie in giro per il mondo. Questa è la storia di una di loro che all'età di 27 anni ha decido di fare un viaggio per tornare a visitare i luoghi da cui era partita.

Playlist
Beautiful Boy - John Lennon
Child's Song - Tom Rush
Escluso il cane - Rino Gaetano
Song For Orphans – Bruce Springsteen
Photographs and memories - Jim Croce
La donna cannone - Francesco De Gregori

Da non perdere

Noi per voi