Matteo Caccia racconta: Storie di rinascita13/04/2023

Datemi una radio e vi solleverò il mondo

  • 0

"Robbio è una piccola borgata della Valle Maira in Piemonte. La valle "magra", come lo erano molte in un passato non così lontano. Borghi spesso abbandonati e cadenti, che oggi si incontrano sui sentieri che portano in alto. Ogni valle è testimone di quelle case che prima di essere divo-rate dai boschi davano ospitalità a vite e persone. Nel 1962 a Robbio resistevano solo due famiglie, quattro le bambine presenti". Così inizia la storia che ci ha mandato Alberto. Quelle quattro bambine, di età compresa tra i 7 e 10 anni, frequentavano una scuola sussidiata, che altro non era che una classe improvvisata in un edificio dove tutte assieme studiavano i loro rispettivi programmi delle elementari grazie a un'unica maestra che insegnava a tutte loro. Questa è la storia della maestra Piera e di quando scrisse al quotidiano "La Stampa" per chiedere una radio a batterie (a Robbio non c'era l'elettricità) in modo da poter far sentire le sue allieve che cosa succedeva al di fuori della loro borgata. La maestra Piera è nostra ospite al telefono e ci racconta in prima persona la sua storia.
La seconda è sempre una storia che parla di radio, e di come la radio ad un certo punto abbia iniziato ad essere considerata lo strumento ideale non solo per far ascoltare storie a tutti, ma anche per farle raccontare a tutti. La persona che per prima ha avuto questa idea è stato Walter Benjamin.

P laylist
Ain't No Mountain High Enough - Marvin Gaye, Tammi Terrell
Le Rondini - Lucio Dalla
Parlami radio – Pacifico
Storytelling - Talking Flowers
Walter Benjamin's Briefcase - Pondertone
La radio - Eugenio Finardi
Radio Ga Ga – Queen

Da non perdere

Noi per voi